Sequestrati dalla Guardia di Finanza di Firenze 15.220 prodotti elettrici privi del marchio 'CE', tutti prodiotti provenienti dalla Cina.
I finanzieri hanno individuato, a Sesto Fiorentino, una società di commercio all'ingrosso di prodotti elettrici ed elettromagnetici privi dei requisiti essenziali di sicurezza. Titolare della società era un giovane cinese 30enne che nel 2008 aveva preso in affitto un ampio capannone nella zona dell'Osmannoro - Sesto Fiorentino dove commercializzava una quantità enorme di diversi apparecchi elettronici ed elettromagnetici tutti 'Made in Cina'. Il fabbricato era stato attrezzato per lo stoccaggio.
Una parte del capannone era dotata di scaffalature per l'esposizione dei prodotti agli acquirenti. All'atto dell'intervento delle Fiamme Gialle fiorentine, il magazzino e gli scaffali dell'esercizio commerciale erano ricolmi di merce completamente priva della marcatura CE, della dichiarazione di conformità CE, nonchè delle indicazioni ed istruzioni in lingua italiana ai consumatori ed agli utenti. Si spaziava dagli minifrigo 'usb' alle calcolatrici, dalle lampade copricapo ai minilend, dalle scope rotanti ai mouse wireless, dalle sveglie ai money detector, dalle telecamere ai ventilatori 'usb', dalle cuffie e auricolari alle card reader, dai diffusori di profumo 'usb' ai miniacquari, dalle tavolette
grafiche ai carica batterie, dai massaggiatori ai digital video.
La società aveva un alto volume d'affari, oltre 300mila euro. La merce era venduta a prezzi molto concorrenziali, con differenze che raggiungevano oltre la metà del prezzo di vendita di prodotti regolari. Gli acquirenti erano sia ambulanti che negozianti che immettevano in consumo tali oggetti a bassissimo costo. Tutta la merce è stata sottoposta a sequestro amministrativo. Il titolare è stato sanzionato con una pena pecuniaria di oltre 21 mila euro.
Nessun commento:
Posta un commento