Prof.Fac.

Ti Piace?

mercoledì 15 settembre 2010

Internet Explorer 9 Beta spinge l’acceleratore sulle performance.

logo Internet Explorer


Squilli di trombe, rulli di tamburi e colpi di cannone : Internet Explorer 9  è   pronto per il download.


Squilli di trombe, rulli di tamburi e colpi di cannone : Internet Explorer 9 Beta è pronto per il download. La nuova versione del Browser di Redmond adotta i “canoni di bellezza” che hanno reso famoso Chrome cambiando la posizione delle schede. Internet Explorer rivoluziona la posizione delle schede e la posizione del pulsante Home, Preferiti e Opzioni spostandoli alla destra. La posizione dei pulsanti Home, Preferiti e Opzioni non convince, è scomoda ma con il passare delle ore “ci si fa il callo”. Internet Explorer 9 offre un nuovo look, il miglior rendering font in un confronto Mozilla, Chrome e Opera ma ciò che sorprende sono le performance. Non sono stati effettuati test ma il caricamento delle pagine è istantaneo tanto da chiedere come abbiano fatto a eguagliare, forse, le ottime performance di Chrome.

Microsoft ha deciso, finalmente, di modificare anche il gestore Download. Mozilla, Chrome e Opera offrono da anni un gestore base per i download. Le soluzioni dei competitor non sono avanzate ma offrono (almeno) la cronologia. Internet Explorer offre un’opzione simile cliccando da Opzioni >> Download. Il gestore Download di Internet Explorer 9 è quello che vedete in basso e, qualora il download non vada a buon fine, è possibile premere il pulsante Riprova. Internet Explorer 9 offre anche una finestra informativa al termine dei download assieme alle opzioni che è possibile intraprendere (Apri, Apri Cartella, Visualizza Download)
Siamo nel 2010, le web application non sono più una novità e molte persone utilizzano quotidianamente HotMail, Gmail o Google Calendar. Chiunque voglia creare un accesso rapido per collegarsi a un Calendario Online potrebbe utilizzare “Aggiungi al Menu Start”. La funzionalità non è identica a quella di Chrome (Google Pack – I collegamenti per accedere con 1 clic a Gmail) ma funziona ed è utile (sempre che si visitino con una certa frequenza uno o più siti web).

Nessun commento:

Posta un commento