Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e' stata registrata alle 3:22 tra le provincie di Benevento e Avellino.
Secondo i rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l'epicentro della scossa e' stato tra i comuni di Buonalbergo, Castelfranco in Miscano, Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni e Montefalcone di Val Fortore nel beneventano, e Casalbore e Montecalvo Irpino nell'avellinese.
La scossa si e' prodotta ad una profondita' di 25,4 km.
Al momento non si hanno alla Protezione civile segnalazioni di danni.
sabato 2 ottobre 2010
Scappa con figli, ex moglie lo cerca
A fine luglio prende i 2 figli dall'ex moglie per trascorrere 2 settimane di vacanza e non da' piu' notizie. La donna lo cerca in Marocco. E lo accusa di sequestro di minori. Si e' recata di persona a Casablanca, in Marocco, il paese di origine dell'uomo, dove si e' rivolta all'autorita' giudiziaria locale con l'assistenza del consolato italiano. E' ora in un luogo protetto in attesa della decisione del tribunale. I 2 ex coniugi risiedevano ad Arona (Novara).
Messico: sparatoria tra narcos, 14 morti
Ancora una giornata di sangue in Messico frutto della rivalita' e i regolamenti di conti tra i narcos. Quattordici persone sono rimaste uccise ieri durante una sparatoria tra gang dei cartelli della cocaina rivali nel villaggio di San Jose' de la Cruz, nel nord del Paese. Il possibile movente della sparatoria potrebbe essere un'operazione di vendita di un carico di droga.
Peschereccio sequestrato per 3 ore da tunisini
Sequestro-lampo di circa 3 ore per il peschereccio mazarese 'Aries I', abbordato da una motovedetta tunisina. I militari, dopo avere imposto all'equipaggio il trasferimento nel porto di Sfax, hanno deciso di liberarlo. Secondo l'armatore Giampiero Giacalone, a far cambiare idea ai militari tunisini l'assenza di pesce a bordo; il che escludeva la violazione delle acque territoriali.
L'abbordaggio e' avvenuto mentre l'Aries I era a 18 miglia a sud di Lampedusa.
L'abbordaggio e' avvenuto mentre l'Aries I era a 18 miglia a sud di Lampedusa.
Droga: smantellata gang in tre regioni, 14 arresti
Quattordici ordinanze di custodia cautelare, di cui 13 in carcere ed una agli arresti domiciliari, sono state eseguite in Toscana, in Campania e in Calabria dai militari del Comando Provinciale di Grosseto della Guardia di Finanza, nell'ambito di un'operazione di contrasto al traffico internazionale di stupefacenti. L'operazione, denominata 'Revenge', ha individuato anche una famiglia di Follonica (Grosseto) quale punto di appoggio per lo spaccio.
Aggredi' presidente giovani Confindustria,arrestata di nuovo

Lieve scossa di terremoto nel Grossetano, non ci sono danni
Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2 e' stata registrata all'1.20 nel comune di Montieri, in provincia di Grosseto.
Secondo i rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la scossa si e' prodotta ad una profondita' di 9,3 km. Al momento non si hanno segnalazioni di danni.
Secondo i rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la scossa si e' prodotta ad una profondita' di 9,3 km. Al momento non si hanno segnalazioni di danni.
Evade dagli arresti domiciliari per giocare al superenalotto
Un uomo di 50 anni originario di Capo Verde ma residente a Palermo e' evaso dai domiciliari per andare a giocare al superenalotto. I militari della stazione di Palermo scalo lo hanno sorpreso con in mano la ricevuta della giocata. L'uomo, arrestato nell'agosto scorso e ammesso agli arresti domiciliari nella sua abitazione, stava scontando una condanna per stalking nei confronti della ex moglie. L'uomo e' stato nuovamente posto ai domiciliari.
Dodici chilometri contromano su A3
Ha percorso contromano 12 Km lungo la carreggiata sud dell'A3 Salerno-R. Calabria, prima di essere bloccata dalla polizia. Un'impiegata di 46 anni di Rosarno (Reggio Calabria), uscita da casa nella notte, dopo avere acquistato delle sigarette, ha percorso l'A3 contromano.
Dopo le segnalazioni, gli agenti della Polstrada sono riusciti a bloccare la vettura in prossimita' dello svincolo di Mileto (Vibo Valentia). La donna e' risultata negativa a test di alcol e droga.
Dopo le segnalazioni, gli agenti della Polstrada sono riusciti a bloccare la vettura in prossimita' dello svincolo di Mileto (Vibo Valentia). La donna e' risultata negativa a test di alcol e droga.
Due morti e cinque intossicati a Milano
Due persone sono morte e cinque sono rimaste intossicate, in alcuni appartamenti dello stesso stabile a Milano, per monossido di carbonio. Secondo le prime informazioni, ci sarebbe stato un malfunzionamento di una canna fumaria comune e il monossido si sarebbero diffuse in alcuni appartamenti. Le vittime sono un italiano e una polacca. Sul posto uomini del 118, polizia e vigili del fuoco. Una dozzina di famiglie dello stabile sono state evacuate dai soccorritori che le stanno assistendo.
Iscriviti a:
Post (Atom)