Tre fiorentini sono stati sorpresi dalla polizia mentre imbrattavano muri con scritte contro la tessera del tifoso. Il fatto e' avvenuto questa notte. Alle 3,30 alcuni cittadini hanno segnalato al 113 un gruppo di tre giovani che stava imbrattando il muro di un palazzo e alcuni cassonetti di via Giuliani.
L'intervento tempestivo delle Volanti ha permesso di cogliere in flagranza i tre che avevano appena vergato il muro di un palazzo e due cassonetti con scritte in spray di colore viola contro il Ministro dell'Interno Roberto Maroni e contro la tessera del tifoso a firma Acab. In particolare le scritte facevano riferimento ad un loro amico che aveva deciso di aderire alla tessera del tifoso.
I tre, tutti fiorentini e privi di precedenti penali, hanno giustificato il loro gesto come una 'goliardata' per il loro amico residente nella zona che aveva sottoscritto la tessera del tifoso. Per tutti e' stata applicata una multa di 160 euro per violazione del regolamento di Polizia Urbana. Qualora i proprietari dei beni imbrattati presentassero querela per i danni subiti, per i tre giovani scatterebbe anche una denuncia per imbrattamento.
lunedì 30 agosto 2010
Tigre avvistata nel Fiorentino, ora c'e' anche la pantera.
FIRENZE ° Dopo la tigre, la pantera.
Nella notte tra sabato e domenica, una ragazza ha detto di aver visto una pantera, a San Piero a Sieve (Firenze).
Nelle scorse settimane la zona e' stata interessata dalle ricerche avviate dopo che due persone hanno detto di aver visto una tigre di cui, nonostante trappole e gabbie, non sono state trovate tracce.
Intanto ieri e' stato trovato un asino sbranato.
Nei giorni scorsi era stata la volta di due capre: ma ad ucciderle, probabilmente, era stato un cane randagio.
Nella notte tra sabato e domenica, una ragazza ha detto di aver visto una pantera, a San Piero a Sieve (Firenze).
Nelle scorse settimane la zona e' stata interessata dalle ricerche avviate dopo che due persone hanno detto di aver visto una tigre di cui, nonostante trappole e gabbie, non sono state trovate tracce.
Intanto ieri e' stato trovato un asino sbranato.
Nei giorni scorsi era stata la volta di due capre: ma ad ucciderle, probabilmente, era stato un cane randagio.
Tre rapine a Livorno, immigrato ferito da colpo di pistola.
Notte di rapine a Livorno e a Calambrone, al confine con Pisa. Un marocchino che era sceso da un taxi e' stato rapinato da due giovani in scooter: li ha inseguiti ed e' stato ferito con un colpo di pistola ad un piede. E' avvenuto nel quartiere di Shangai. Al Calambrone, una cantante che aveva terminato il suo show e' stata avvicinata da un uomo che l'ha picchiata e le ha strappato una collana ed un bracciale. Banditi in azione anche in una tabaccheria: in due, armati, si sono presi l'incasso.
Ladro le entra in casa ma si ferisce, lei lo cura.
FIRENZE, 30 AGO - Ha soccorso il ladro che si era ferito sfondando il vetro di una finestra del suo appartamento.
Insieme all'ambulanza, pero', sono arrivati i carabinieri.
E' successo la notte scorsa a Firenze. L'uomo, romeno, 41 anni, e' stato arrestato per tentato furto. La proprietaria dell'appartamento, 65 anni, stava dormendo quando si e' trovata in casa il ladro ferito e, seppur terrorizzata, gli ha tamponato un profondo taglio a una gamba.
Insieme all'ambulanza, pero', sono arrivati i carabinieri.
E' successo la notte scorsa a Firenze. L'uomo, romeno, 41 anni, e' stato arrestato per tentato furto. La proprietaria dell'appartamento, 65 anni, stava dormendo quando si e' trovata in casa il ladro ferito e, seppur terrorizzata, gli ha tamponato un profondo taglio a una gamba.
Furto in supermercato, cassaforte aperta con carotatrice
Furto da 11.000 euro nel supermercato Pam del Turchetto nel comune di Montecarlo (Lucca). I ladri hanno agito nella notte fra sabato e domenica: sono entrati forzando un'uscita di sicurezza e poi utilizzando una fresa e una carotatrice sono riusciti ad aprire la cassaforte e a rubare il denaro che vi era custodito. E' stato il personale rientrato nel supermercato questa mattina ad accorgersi del furto e a chiamare i carabinieri
Donna si da' fuoco davanti al figlio
NAPOLI, - Una donna di 51 anni, in fase di separazione con il marito, si e' data fuoco nell'officina dove lavora il coniuge a Napoli. La donna prima si e' cosparsa di liquido infiammabile, presente alla scena il figlio della coppia. Pronto l'intervento di polizia e vigili del fuoco, che hanno evitato complicanze ulteriori: la donna e' stata soccorsa e portata all'ospedale San Giovanni Bosco dove e' stata medicata per ustioni di secondo grado all'arto superiore e piccole ustioni al volto.
Firenze • Dopo 48 ore dal suo ultimo arresto di nuovo in cella.
Ventitreenne italiano finisce nuovamente in manette dopo appena 48 ore dal suo ultimo arresto. E’ successo questa mattina alle ore 5, quando una volante della Questura di Firenze lo ha sorpreso con merce rubata di ingente valore: l’uomo era stato arrestato e condannato a 6 mesi per furto aggravato su autovettura, appena due giorni prima.
Alle prime ore dell’alba gli agenti lo avevano notato mentre si aggirava con fare sospetto intorno ad alcune autovetture parcheggiate in via Sant’Egidio. E’ scattato subito il controllo che ha dato esito positivo: trai i suoi indumenti, il giovane custodiva un passaporto di un’altra persona, uno smartphone (del valore di circa 600 euro) e altri effetti personali di chiara provenienza furtiva. Gli agenti hanno ricostruito con cura la provenienza di questi oggetti, accertando che il palmare era stato sottratto con destrezza pochi giorni prima all’interno di un negozio; il passaporto e altre cose erano stati rubate in via Guelfa dall’interno di un’auto alla quale il malvivente aveva infranto il vetro della portiera. In considerazione di quanto emerso, il soggetto, già con alcuni precedenti di polizia per rapina e furto in appartamento, è stato sottoposto a fermo di polizia giudiziaria quale persona gravemente indiziata di delitto.
Solo lo scorso sabato, sorpreso la sera prima mentre stava rubando su un veicolo in sosta presso il parco delle Cascine, aveva beneficiato della sospensione condizionale della pena. L’attività di controllo del territorio svolta 24 ore su 24 dalle volanti della Polizia di Stato continua a dare importanti risultati anche nella prevenzione dei reati predatori. Sempre questa notte, non poco lontano dal luogo dell’arresto, le volanti hanno controllato un altro soggetto trovato in possesso di tronchesi e cacciaviti all’interno di un parcheggio per biciclette. L’uomo, un 61enne italiano (conosciuto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti di polizia per furto), è stato denunciato per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso.
Alle prime ore dell’alba gli agenti lo avevano notato mentre si aggirava con fare sospetto intorno ad alcune autovetture parcheggiate in via Sant’Egidio. E’ scattato subito il controllo che ha dato esito positivo: trai i suoi indumenti, il giovane custodiva un passaporto di un’altra persona, uno smartphone (del valore di circa 600 euro) e altri effetti personali di chiara provenienza furtiva. Gli agenti hanno ricostruito con cura la provenienza di questi oggetti, accertando che il palmare era stato sottratto con destrezza pochi giorni prima all’interno di un negozio; il passaporto e altre cose erano stati rubate in via Guelfa dall’interno di un’auto alla quale il malvivente aveva infranto il vetro della portiera. In considerazione di quanto emerso, il soggetto, già con alcuni precedenti di polizia per rapina e furto in appartamento, è stato sottoposto a fermo di polizia giudiziaria quale persona gravemente indiziata di delitto.
Solo lo scorso sabato, sorpreso la sera prima mentre stava rubando su un veicolo in sosta presso il parco delle Cascine, aveva beneficiato della sospensione condizionale della pena. L’attività di controllo del territorio svolta 24 ore su 24 dalle volanti della Polizia di Stato continua a dare importanti risultati anche nella prevenzione dei reati predatori. Sempre questa notte, non poco lontano dal luogo dell’arresto, le volanti hanno controllato un altro soggetto trovato in possesso di tronchesi e cacciaviti all’interno di un parcheggio per biciclette. L’uomo, un 61enne italiano (conosciuto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti di polizia per furto), è stato denunciato per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso.
Ragazza di 19 anni muore travolta dal treno a Sesto Fiorentino
Incidente mortale questo pomeriggio alla stazione ferroviaria di Sesto Fiorentino
Una ragazza albanese di 19 anni è stata travolta da un treno alla stazione. Inutili i tentativi di rianimarla da parte dei soccorritori.
Impegnati a ricostruire l'accaduto sono gli agenti della Polfer e del locale commissariato di polizia
Per il momento sembrerebbe esclusa l'ipotesi di suicidio. Si pensa invece ad un incidente causato dal tentativo della giovane di salire su un treno ancora in movimento.
E' la terza volta, in circa 12 mesi, che nell'area fiorentina si verifica un incidente mortale in una stazione o lungo i binari ferroviari.
Una ragazza albanese di 19 anni è stata travolta da un treno alla stazione. Inutili i tentativi di rianimarla da parte dei soccorritori.
Impegnati a ricostruire l'accaduto sono gli agenti della Polfer e del locale commissariato di polizia
Per il momento sembrerebbe esclusa l'ipotesi di suicidio. Si pensa invece ad un incidente causato dal tentativo della giovane di salire su un treno ancora in movimento.
E' la terza volta, in circa 12 mesi, che nell'area fiorentina si verifica un incidente mortale in una stazione o lungo i binari ferroviari.
Iscriviti a:
Post (Atom)