Prof.Fac.

Ti Piace?

domenica 19 settembre 2010

Scoperto un laboratorio orafo clandestino e molti lavoratori "in nero"



Sono otto i lavoratori di origine pakistana, "in nero" 
scoperti dalla Guardia di finanza di Arezzo 
all’interno di un laboratorio orafo clandestino, 
posto sotto sequestro insieme a settanta chilogrammi di argento. 
Altri quattro addetti di un’impresa orafa aretina, 
anche loro non regolari, 
sono stati individuati in un secondo intervento operato
a distanza di poche ore dal primo.
I finanzieri di Arezzo, infatti, nei giorni scorsi, 
al termine di una attività investigativa, hanno individuato un’abitazione,
in una località poco distante dalla città, frequentata
(soprattutto durante le ore serali) da cittadini pakistani.
L’intervento delle Fiamme gialle ha consentito così di rilevare che, 
all’interno dell’abitazione era stato ricavato un vero e proprio laboratorio orafo. 
Il titolare della ditta, un ventinovenne, sempre di origine pakistana, aveva messo 
organizzato una vera e propria attività di impresa, senza partita Iva e con l’impiego 
di manodopera irregolare.
Il giovane imprenditore è stato denunciato a piede libero per violazione della 
normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono in corso gli accertamenti di
natura fiscale per ricostruire il volume di affari del volume d’affari della ditta,
ed alla individuazione dei committenti.
A distanza di poche ore, i finanzieri hanno effettuato un controllo nei confronti 
di un’altra azienda aretina, anch’essa operante nel comparto della produzione 
e lavorazione di preziosi, dove prestavano la loro attività dieci operai, italiani, 
di cui quattro privi di un valido contratto di lavoro.




Terremoto sugli Appennini scossa sentita a Bologna e Firenze

Alle due di notte una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sugli appennini, ed è stata avvertita dalla popolazione tra le province di Bologna, Ravenna e Firenze.
Dalle verifiche effettuate dal dipartimento della Protezione civile, non risultano al momento danni a persone o cose. I Comuni prossimi all’epicentro sono Castel Del Rio (Bologna), Casola Valsenio (Ravenna) e Palazzuolo sul Senio (Firenze).

Caccia: cade e per errore spara a figlio.

Incidente di caccia alle porte di Ascoli Piceno. Un uomo e'caduto a terra e dal suo fucile e'partito un colpo che ha ferito il figlio. L'uomo, 56 anni, e' stato portato negli Ospedali riuniti di Ancona; rischia di perdere l'occhio e i pallini potrebbero aver provocato lesioni al cervello. Indaga la polizia.

Rapina in ditta cinese a Poggio a Caiano, immobilizzati in 6.

Rapina la notte scorsa in una ditta cinese di confezioni, a Poggio a Caiano.
Almeno 5 i malviventi - volto travisato con passamontagna, tutti cinesi secondo quanto riferito dai carabinieri -, armati di pistole, armi da taglio e tubi di ferro, che hanno immobilizzato i titolari, una coppia di coniugi, e quattro operai. Dopo aver preso denaro, monili, cellulari e anche pc, per un valore intorno ai 20.000 euro, sono fuggiti con un'auto. Solo il titolare ha riportato lievi contusioni.

Tenta rapina in ristorante e spara, ferito titolare locale.

Un ristoratore di 41 anni e' rimasto ferito in modo grave durante una tentata rapina nel suo locale a Riotorto, nel comune di Piombino, ieri sera.
Nel locale e' entrato un malvivente che, hanno ricostruito i carabinieri, ha sparato tre colpi quando il ristoratore ha cercato di reagire alla sua richiesta di consegnare l'incasso.
Due proiettili hanno ferito il ristoratore, al torace e al gomito: ora e' ricoverato all'ospedale di Piombino dove e' stato operato. Riuscito a fuggire il rapinatore.

Diciassettenne ferita durante una gara di motocross.

Una giovane di 17 anni, residente a Rignano sull'Arno (Firenze), è caduta dalla sua moto, durante una competizione di motocross sulla pista 'Santa Barbara' in localita' La Serra, nel comune di San Miniato.

La ragazza è stata trasportata in elicottero all'ospedale di Careggi in condizioni gravi ma non in pericolo di vita.
L'incidente è avvenuto alle 15,40 circa nel corso di una manifestazione a livello regionale durante una prova della categoria 'open'.