lunedì 6 settembre 2010
Lieve sisma tra L'Aquila e Rieti.
Una nuova scossa percepibile di terremoto, di magnitudo (Ml) 2.1, e' stata registrata alle 11:47 tra le province dell'Aquila e Chieti. Il sisma e' stato localizzato nel distretto dei Monti Reatini con epicentro tra Montereale (L'Aquila) e Borbona (Rieti) a una profondita' di 9.7 km. Sono state tre le scosse sopra i 2 gradi di magnitudo nella giornata di ieri, con epicentro vicino ai Comuni dell'Alta Valle dell'Aterno.
Lavoro: in Toscana -13 mila unita' secondo dati Excelsior
Il bilancio occupazionale 2010 della Toscana e' negativo per 13mila unita', con un -1,7% rispetto al 2009: lo affermano i dati dell'indagine previsionale Excelsior realizzata da Unioncamere e ministero del Lavoro, secondo cui le imprese private che programmano assunzioni scendono al 17,8% rispetto al 18,8% dell'anno precedente. Le medie e grandi aziende che operano nell'ambito dei servizi sono le piu' propense ad assumere nuovo personale, mentre li riducono le microimprese, soprattutto artigiane.
Prostituzione: obbliga giovane la avorare in strada, arrestato
Avrebbe obbligato una giovane straniera a prostituirsi minacciandola e tenendola praticamente sotto sequestro, controllandone i movimenti e privandola dei documenti e dei soldi che guadagnava lavorando in strada. E' l'accusa che ha portato all'arresto di un romeno di 39 anni, bloccato a Pisa dai carabinieri e accusato anche di violenza sessuale nei confronti della giovane. L'uomo avrebbe sottoposto la donna ''ad una vera e propria schiavitu'.
Bivaccano ubriachi in piazza Firenze, denunciati in dieci.
Bivaccavano alticci in piazza Santo Spirito, a Firenze, e sono stati multati dai poliziotti delle volanti della questura di Firenze per ubriachezza molesta. E' successo ieri pomeriggio, durante i controlli degli agenti nelle strade del centro cittadino. I provvedimenti sono stati presi nei confronti di 10 persone, tra i 28 e i 54 anni, alcuni dei quali 'punkabestia' che sono state allontanate dalla piazza assieme ai loro cani
Precipita da lucernaio, muore operaio.
Un operaio italiano di 34 anni e' morto a Firenze dopo essere precipitato da un lucernario in un edificio che ospita il distretto sanitario dell'Asl 10. L'uomo era dipendente di una ditta specializzata in smaltimento di materiali con amianto, incaricata di lavori nell'immobile.
Sarebbe caduto da un'altezza di circa 10 metri dopo aver appoggiato i piedi sul lucernario che si e' sfondato. Secondo le prime informazioni non aveva imbracatura e l' incidente sarebbe avvenuto in una zona non interessata dal cantiere
Sarebbe caduto da un'altezza di circa 10 metri dopo aver appoggiato i piedi sul lucernario che si e' sfondato. Secondo le prime informazioni non aveva imbracatura e l' incidente sarebbe avvenuto in una zona non interessata dal cantiere
Iscriviti a:
Post (Atom)