Prof.Fac.

Ti Piace?

venerdì 17 settembre 2010

Due scosse di terremoto nel foggiano: tanta paura ma nessun danno segnalato.

Due scosse di terremoto sono state registrate oggi in provincia di Foggia. La prima, di magnitudo 4,4, secondo i rilievi registrati dall'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si è verificata alle 14,20 con epicentro a 10 chilometri a est della città di Foggia e a una profondità di 8 chilometri. Lo rende noto la Protezione civile regionale pugliese. La scossa è stata avvertita soprattutto nei comuni di Carapelle, Ortanova e Ordona.
Subito dopo, alle 14,33, è stata registrata una seconda scossa, di magnitudo 2,2, con lo stesso epicentro. In entrambi i casi non risultano danni a cose o persone, salvo lesioni di lieve entità a edifici disabitati nel comune di Panni.


Tanta paura tra la gente, soprattutto per la prima scossa, percepita in maniera netta dalla popolazione della Capitanata. Stando a quanto testimoniato dai cittadini, è stata di tipo sussultorio ed è durata 4 o 5 secondi.Due persone hanno avvertito lievi malori.

Molte le telefonate giunte ai centralini della Prefettura e dei Vigili del fuoco, ''ma solo - specificano dal Comando provinciale all'Adnkronos - per avere informazioni e non per segnalare danni a cose o a persone''. Le telefonate sono giunte soprattutto dal capoluogo.

Nessun commento:

Posta un commento